Siamo Essentia Medical Center
La tua salute è al centro dei nostri pensieri
L’idea alla base di Essentia nasce dall’intento dei loro fondatori il dott. Casale, Dott. Marinelli, e la dott.ssa Surrenti di creare un nuova realtà che possa prendere in carico il paziente a 360 gradi e guidarlo verso un percorso di miglioramento del suo stato di salute.
L’Essentia medical Center propone in un ambiente raffinato e accogliente un’equipe di professionisti selezionati sempre pronta ad ascoltare e accogliere le esigenze del paziente.

I sintomi sono segnali, l’approccio funzionale la cura
Una medicina centrata sul paziente, personalizzata: una disciplina che fa riferimento all’intero organismo e non solo ai sintomi. Un nuovo modo rivoluzionario di studiare le cause profonde della malattia ovvero di come i nostri geni, l’ambiente e lo stile di vita siano determinanti per l’insorgere di qualsiasi patologia. La domanda fondamentale per la medicina funzionale è “perché”? La domanda giusta è “dove sono gli squilibri”? L’obiettivo è comprendere ciò che disturba la normale funzionalità dei nostri sistemi organici e come è possibile farli lavorare nel modo migliore.
Si cura l’intero sistema, non solo il sintomo. Si ricerca la causa, andando oltre la cura solo del sintomo per cui a volte la terapia può non essere terapeutica. Il concetto di base di questa visione tanto innovativa quanto antica è la visione della persona come un insieme di sistemi, partendo dai sistemi organici (come il digerente, il riproduttivo e così via) e dalle loro interazioni fino ad arrivare ai sistemi che compongono la nostra vita quotidiana come l’ambiente domestico, le relazioni familiari, quelle amorose, lavorative e così via. Siamo un insieme di interconnessioni che lavorano insieme. Se qualcosa non funziona in una, tutto il resto viene coinvolto.
Il nostro organismo ha in sé la capacità innata di autoguarigione, laddove riusciamo a dargliene correttamente la possibilità. L’obiettivo è dunque mettere il sistema in condizione di recuperare da solo salute e benessere. La medicina funzionale funziona perché cerca di comprendere il modo in cui i sistemi dell’organismo sono interconnessi, anziché considerarli separati e parti del corpo isolate tra loro. La Medicina Funzionale è un metodo di cura dinamico e multiplo. Si prefigge lo scopo di arrivare al trattamento delle malattie croniche del paziente senza dimenticare la prevenzione delle stesse.
Otteniamo risultati attraverso un approccio globale
Per questo motivo la medicina funzionale effettua una valutazione globale di come l’organismo umano reagisce agli stress di tipo fisico, chimico, biologico ed emozionale. L’attenzione si sposta dal sintomo manifestato dal paziente alle cause che lo hanno provocato.
Lo scopo del lavoro di un medico con approccio funzionale è quello di integrare le conoscenze della medicina tradizionale (cosiddetta allopatica) con il supporto di una visione globale. In questo modo si arriva colmare le lacune nella cura delle patologie croniche che colpiscono i pazienti.
Il paziente, il professionista, il percorso: equilibrio
Al centro della medicina integrata o funzionale c’è proprio il paziente, ci sei tu. Al paziente, infatti, viene dedicato un approccio individuale e approfondito, indagando sulla correlazione tra i vari organi e non solo. Al di là del sintomo si cerca di arrivare alle cause avvalendosi di test innovativi, affidabili che analizzano la patologia in tutti i suoi aspetti.
Il sintomo è solo un segno di un disturbo che va trattato in maniera più approfondita e consapevole!
I sintomi sono segnali, l’approccio funzionale la cura
Una medicina centrata sul paziente, personalizzata: una disciplina che fa riferimento all’intero organismo e non solo ai sintomi. Un nuovo modo rivoluzionario di studiare le cause profonde della malattia ovvero di come i nostri geni, l’ambiente e lo stile di vita siano determinanti per l’insorgere di qualsiasi patologia. La domanda fondamentale per la medicina funzionale è “perché”? La domanda giusta è “dove sono gli squilibri”? L’obiettivo è comprendere ciò che disturba la normale funzionalità dei nostri sistemi organici e come è possibile farli lavorare nel modo migliore.
Si cura l’intero sistema, non solo il sintomo. Si ricerca la causa, andando oltre la cura solo del sintomo per cui a volte la terapia può non essere terapeutica. Il concetto di base di questa visione tanto innovativa quanto antica è la visione della persona come un insieme di sistemi, partendo dai sistemi organici (come il digerente, il riproduttivo e così via) e dalle loro interazioni fino ad arrivare ai sistemi che compongono la nostra vita quotidiana come l’ambiente domestico, le relazioni familiari, quelle amorose, lavorative e così via. Siamo un insieme di interconnessioni che lavorano insieme. Se qualcosa non funziona in una, tutto il resto viene coinvolto.
Il nostro organismo ha in sé la capacità innata di autoguarigione, laddove riusciamo a dargliene correttamente la possibilità. L’obiettivo è dunque mettere il sistema in condizione di recuperare da solo salute e benessere. La medicina funzionale funziona perché cerca di comprendere il modo in cui i sistemi dell’organismo sono interconnessi, anziché considerarli separati e parti del corpo isolate tra loro. La Medicina Funzionale è un metodo di cura dinamico e multiplo. Si prefigge lo scopo di arrivare al trattamento delle malattie croniche del paziente senza dimenticare la prevenzione delle stesse.
Otteniamo risultati attraverso un approccio globale
Per questo motivo la medicina funzionale effettua una valutazione globale di come l’organismo umano reagisce agli stress di tipo fisico, chimico, biologico ed emozionale. L’attenzione si sposta dal sintomo manifestato dal paziente alle cause che lo hanno provocato.
Lo scopo del lavoro di un medico con approccio funzionale è quello di integrare le conoscenze della medicina tradizionale (cosiddetta allopatica) con il supporto di una visione globale. In questo modo si arriva colmare le lacune nella cura delle patologie croniche che colpiscono i pazienti.
Il paziente, il professionista, il percorso: equilibrio
Al centro della medicina integrata o funzionale c’è proprio il paziente, ci sei tu. Al paziente, infatti, viene dedicato un approccio individuale e approfondito, indagando sulla correlazione tra i vari organi e non solo. Al di là del sintomo si cerca di arrivare alle cause avvalendosi di test innovativi, affidabili che analizzano la patologia in tutti i suoi aspetti.
Il sintomo è solo un segno di un disturbo che va trattato in maniera più approfondita e consapevole!