Un medico specializzato in ginecologia si occupa di diagnosticare e trattare anche con l’ausilio di esami ecografici, i disturbi dell’apparato riproduttivo femminile. 

Le patologia più frequentemente trattate dal ginecologo sono : infezioni di vario tipo , condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo , problemi legati alla gravidanza, endometriosi, infertilità, dolore pelvico, infezioni sessualmente trasmesse Compito del ginecologo è di accompagnare la donna durante il periodo della gravidanza  e del parto oltre che di fornire assistenza post partum ove necessario. 

Le procedure utilizzate dal ginecologo: screening tumori femminili (pap test , ecografia mammaria e transvaginale, colposcopia, chirurgia ginecologica di varia entità).

Presso il nostro ambulatorio di ginecologia è possibile eseguire visita ginecologica con ecografia pelvica e transvaginale, PAP TEST. Inoltre, ci occupiamo della valutazione del pavimento pelvico e della relativa riabilitazione. Il tuo pavimento pelvico, infatti, può rilassarsi e perdere tono muscolare. Può provocare diverse problematiche disagianti come incontinenza urinaria, dolori durante i rapporti sessuali, stitichezza e prolasso d’organo.

Possiamo aiutarti in modo discreto ed efficace.

Quali sono i sintomi di un pavimento pelvico debole?

Le problematiche legate alla debolezza del pavimento pelvico sono molteplici: perdita di urina quando tossisci, starnutisci, ridi o corri; ancora, quando ti pieghi o ti sollevi provi una sensazione di fastidio alla vagina; rintracci un rigonfiamento nell’apertura vaginale e provi un senso di pesantezza nella zona.

A quali complicazioni porta un pavimento pelvico indebolito?

Il pavimento pelvico indebolito ha come sintomo principale quello della perdita di controllo della vescica e, in alcuni casi, anche dell’ano.

Non controllare gas e feci non è piacevole ma questo, purtroppo, accade perché l’indebolimento dei muscoli è davvero invalidante.

Anche i rapporti sessuali sono problematici: minore sensibilità e maggiore rischio di provare dolore durante il rapporto.

Può accadere, nei casi più problematici, che avvenga poi anche quello che viene definito prolasso cioè lo scivolamento della vescica e l’utero all’interno della vagina.

Chi è il ginecologo e come può aiutarti.

La ginecologia si occupa proprio della salute del sistema riproduttivo femminile e risolve problematiche legate ad esso.

Si preoccupa dello studio, della diagnosi e del trattamento degli organi che compongono il sistema e delle malattie legate ad esso: mestruazioni e i loro disturbi, fertilità e problematiche ad essa collegate, gravidanza e parto.